Chi siamo
“La zanzara come trova la sua preda? Che cosa glielo impedisce?”
Per più di dodici anni il dr. Martin Geier, ed alcuni suoi colleghi, dell’Istituto di Zoologia presso l’Università di Regensburg, si sono dedicati a rispondere a questa domanda apparentemente semplice: analizzarono le fonti di odore e le sostanze più diverse, osservarono il comportamento delle zanzare in situazioni sperimentali e habitat differenti, riconobbero nel corso del tempo i fattori chiave e furono, infine, in grado di comprendere il comportamento di questi pericolosi vettori di malattie.
Uno scopo importante delle ricerche è sempre stato l’applicazione pratica dei risultati ottenuti. Nel presente caso, quindi, l’obiettivo era di sviluppare metodi sempre migliori per combattere le zanzare in modo mirato e con intelligenza. Perciò, nel 2002, il dr. Martin Geier ed il dr. Andreas Rose, suo collega, fondarono la ditta Biogents. La Biogents, con i suoi 14 dipendenti fissi, gode oggi di ottima fama.
Le attività della ditta si concentrano su due settori: lo sviluppo e la produzione di trappole per zanzare ad alta prestazione ed i servizi di consulenza riguardo sostanze attrattive per zanzare ed altri prodotti simili. Il campo di ricerca e di sviluppo rimarrà anche in futuro il fulcro della Biogents, i cui ricercatori e tecnici si dedicano a sviluppare e a incrementare continuamente sia le proprie competenze che la qualità dei prodotti.
Cliccare qui per scaricare una lista delle pubblicazioni in inglese dei nostri ricercatori > https://eu.biogents.com/wp-content/uploads/Publication-List-Biogents-Scientists.pdf