Biogents – Science for Your Protection –

Ulteriori provvedimenti per la lotta alle zanzare

Il posizionamento di una trappola Biogents in giardino vuol dire aver provveduto in maniera efficace e continua alla cattura delle zanzare e di seguito alla protezione dalle le zanzare. Se in funzione 24 ore su 24, usate con la CO2 e posizionate correttamente, l’efficacia delle trappole è tanto alta da presentare, entro pochi giorni, un notevole abbassamento del tasso delle punture. Inoltre, siccome le zanzare catturate non potranno più riprodursi, il fastidio provocato dalle zanzare in cerca di preda continuerà ad essere meno forte.
Conviene perciò posizionare le trappole Biogents all’inizio della stagione, sebbene il fastidio provocato dalle zanzare sia ancora basso. In altri giardini simili, invece, la popolazione delle zanzare aumenterà finché le condizioni metereologiche e la stagione non causeranno la fine del ciclo di riproduzione delle zanzare.
In particolare per quanto riguarda il fastidio provocato dalle zanzare comuni presenti in ambienti frequentati da umani, è possibile potenziare ulteriormente l’efficacia delle trappole Biogents con alcuni accorgimenti ecologici. Si tratta in primo luogo di togliere alle zanzare la possibilità di deporre le uova. Sebbene le zanzare siano molto abili nel trovare anche piccole quantità di acqua stagnante, le seguenti misure precauzionali possono ridurre la loro presenza:

  • Coprire i serbatoi d’acqua piovana ed altri recipienti per l’acqua con una rete, anche metallica, come quella contro le mosche. L’importante è che le zanzare non la possano passare. Fare attenzione che non rimangano delle piccole aperture – le zanzare riescono a trovare accessi anche piccolissimi!
  • In alternativa, è possibile aggiungere regolarmente ai serbatoi d’acqua il prodotto biologico che contiene particolari batteri. Sono i B.t.i (Bacillus thuringiensis israelensis) e contengono una particolare proteina che uccide le larve, quando esse la ingeriscono. Il B.t.i. non nuoce agli animali vertebrati che bevono l’acqua e neppure alle piante che vengono innaffiate con l’acqua contenente il B.t.i. perché la proteina è biodegradabile. I prodotti con il B.t.i. si possono comprare in negozi di giardinaggio.
  • È importante ribaltare innaffiatoi, vasi o altri recipienti in modo da evitare che vi si accumuli dell’acqua. Se le estati sono calde è possibile che una nuova generazione di zanzare si sviluppi in solo sette giorni circa!
  • Sottovasi o contenitori simili, nei quali si può accumulare dell’acqua, pieni di sabbia o ghiaia fine non sono luoghi adatti per la deposizione delle uova.
  • Vanno controllati e puliti gli scarichi, i tubi e le grondaie affinché l’acqua defluisca bene.

Siccome in zone tropicali la trasmissione di malattie tramite le zanzare non è da sottovalutare è importante provvedere ad una protezione adeguata dalle le zanzare. Leggete qui le informazioni della CDC (Centers for Disease Control and Prevention) with current data of disease spreading and tips for traveling > sullo stato attuale della diffusione delle malattie e altri suggerimenti per i viaggi.

È possibile ridurre notevolmente le punture di zanzara seguendo queste 6 misure precauzionali

Coprire recipienti di acqua piovana – acque stagnanti come cisterne d’acqua piovana, annaffiatoi od sottovasi sono luoghi di riproduzione ideali. Perciò vanno coperti e svuotati regolarmente. Inoltre è possibile trattare l’acqua con l’insetticida biologico BTI che uccide le larve delle zanzare.

Trappole per zanzare nel giardino – catturano le zanzare e riducono la popolazione. Diversamente dalle trappole per zanzare indigene che lavorano con l’anidride carbonica oppure con odore pelle umana artificiale Biogents, le trappole provviste di luce, invece, attraggono in prima linea altri insetti.

Zanzariere per porte, finestre e letti – impediscono che le zanzare entrino in casa e proteggono la zona notte.

Repellenti per zanzare – tengono lontano gli insetti. Prodotti consigliabili v. le raccomandazioni della CDC (Inglese) >

Capi d’abbigliamento chiari, ampi e lunghi – Le zanzare evitano di posarsi su superfici chiare. Alcuni produttori offrono addirittura abiti che proteggono dalle punture.

Piastrine in ambienti chiusi – andrebbero utilizzare solo per un breve periodo e soprattutto in regioni dove le zanzare sono vettori di malattie. Gli insetticidi utilizzati (piretroidi), infatti, possono causare irritazioni nei soggetti sensibili e bambini.