Biogents – Science for Your Protection –

Malattie trasmesse da zanzare

Le zanzare non sono solamente fastidiose, ma possono anche trasmettere malattie. Ad esempio, l’agente patogeno della malaria può essere trasferito solo dal specie di zanzare Anopheles mentre che le zanzare tigre sono i vettori della febbre dengue e la chikungunya. Solitamente la trasmissione di malattie tramite zanzare è un problema delle regioni tropicali e subtropicali della terra. Da alcuni anni questi vettori di malattie stanno però espandendo anche in Europa e sopratutto in Italia, e fra loro anche la zanzara tigre.

Esistono varie specie di zanzare tigre. Le due più diffuse, la zanzara tigre egiziana (Aedes aegypti) e la zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus), sono importanti vettori di malattie. La prima è diffusa quasi solamente nei paesi tropici e subtrobici. La seconda, che comunemente viene chiamata la ‘zanzara tigre’, è oramai conosciuta anche in Europa. L’Italia è fra i paesi più infestati.

Tra le varie malattie che la zanzara tigre può trasmettere, le due più pericolose sono attualmente: la chikungunya e la dengue e la zika. Inoltre la zanzara tigre può trasmettere a cani e gatti (e raramente pure all’uomo) un’infezione chiamata dirofilariasi.

Non sottovalutare le malattie che vengono trasmesse dalle zanzare, se si viaggia in regioni tropicali. Proteggersi dalle zanzare.
Ulteriori informazioni con i dati attuali di diffusione della malattia e suggerimenti per viaggiare sul sito CDC (Centers for Disease Control and Prevention)>

Zika
virus del Nilo occidentale
Chikungunya
More about Malaria

(Inglese)