Biogents – Science for Your Protection –

Il metodo di cattura brevettata Biogents imita l’essere umano

Trappole ad aspirazione

Le trappole ad aspirazione Biogents sono altamente efficaci, perché si avvalgono di una combinazione brevettata di contrasti e di correnti d’aria orientate verso l’alto. La prestazione viene ulteriormente incrementata dalla simulazione degli odori della pelle umana e dall’anidride carbonica, stimoli impiegati in combinazione protetta da brevetto.

Per la trappola “BG-Home” in ambienti interni, ulteriori funzionalità incluse: superficie riscaldata per attrarre le zanzare, luce a raggi UV per attrarre altri insetti volanti e superficie completamente scura per attrarre le zanzare.

Grazie alla notevole rata di cattura delle trappole è ormai possibile lottare contro le zanzare in maniera mirata e duratura rispettando l’ambiente.

Se posizionate in modo giusto e fatte lavorare ininterrottamente è possibile ridurre con queste trappole significativamente il numero delle punture in pochi giorni. In più, la cattura delle zanzare interrompe il ciclo riproduttivo: sempre meno zanzare femmine produrranno sempre meno uova.

Provata scientificamente

Tale combinazione, unica nel suo genere, è il risultato delle ricerche durate più di sedici anni presso l’Università di Ratisbona. La sua efficacia è stata attestata da ricercatori e altri professionisti in tutto il mondo.

BG-GAT

Le femmine della zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus) e della zanzara della febbre gialla (Aedes aegypti) sono attratte dall’acque e da altri stimoli per la ovodeposizione. Le zanzare entrano nella BG-GAT, passano attraverso l’imbuto nero e si ritrovano nella camera trasparente. Una volta entrate nella camera, le zanzare tenteranno di fuggire attraverso le finestre trasparenti dove però verranno catturate perché esposte al foglio adesivo. La grata forma una barriera fra le zanzare e l’acqua nella camera inferiore. Il foglio adesivo nella camera trasparente ucciderà le zanzare.

Sviluppo

La BG-GAT è stata sviluppata dal Dr. Á.E. Eiras dell’Università Federale di Minas Gerais, Belo Horizonte, Brasile e dal Dr. S.A. Ritchie dell’Università James Cook, Cairns, Queensland, Australia. La Biogents produce e distribuisce la trappola sotto licenza di entrambe le università.

BG-GAT cross section to show the capture method.