La BG-Sentinel a rilascio controllato di CO2 per il monitoraggio sia di zanzare indigene che di specie invadenti.
L’aggiunta di CO2 potenzia la rata di cattura di Aedes albopictus. Con l’aggiunta di CO2 nessuna trappola impiegata per il monitoraggio della specie Aedes albopictus cattura meglio della BG-Sentinel.
Il gas viene rilasciato tramite un’apertura sulla parte superiore della trappola. In tale maniera alla corrente d’aria satura di sostanza odorosa si aggiunge quella contenente la CO2, imitando così la distribuzione naturale dell’odore del corpo umano e dell’alito.
L’anidride carbonica, proveniente da bombole di gas, viene rilasciata in maniera controllata. È possibile adeguare la portata dell’anidride carbonica alle condizioni locali e stagionali grazie ad un particolare riduttore di pressione. Raccomandiamo una portata di 0,5 kg/giorno (segno rosso sul display del riduttore di pressione) Rispetto al ghiaccio secco, spesso utilizzato per il monitoraggio delle zanzare, le bombole di gas hanno il vantaggio di poter essere custodite senza problemi fino al loro impiego, che, in questo modo, è più facilmente adeguabile ai cambiamenti di stagione. Per l’acquisto delle bombole si prega rivolgersi ad un rivenditore di fiducia.
Trappole per zanzare senza diossido di carbonio
Sebbene il diossido di carbonio migliori ulteriormente l’efficacia della BG-Sentinel, la trappola è già eccellente per le zanzare Stegomyia quando viene adescata con la sola BG-Lure:
- Rose et al. 2010): HLC contro BG-Sentinel e BG-Lure per catturare la Aedes albopictus. Due progetti di ricerca in diverse città italiane hanno mostrato che le trappole BG-Sentinel catturano una quantità simile di femmine Aedes albopictus rispetto alla tecnica HLC dai 30 ai 90 minuti. Circa la metà delle femmine catturate si erano recentemente nutrite di sangue o erano gravide o pluripare.
- Azara et al. 2013: Questo studio ha mostrato che la CO2 ha principalmente un effetto di potenziamento dell’efficacia di BG-Sentinel per la cattura della specie Culex spp a Manaus. Per la Ae. aegypti il tasso di cattura aumentava solo leggermente, ma quando le trappole erano associate alla CO2 il tasso era maggiore.
- Englbrecht et al. 2015: In questo studio, la BG-Sentinel è stata valutata come strumento di gestione per ridurre il disturbo di Aedes albopictus a Cesena, nel Nord Italia. Tre siti di intervento sono stati confrontati con tre siti di controllo. È stato dimostrato che l’87% in meno di individui di Ae. albopictus sono stati catturati con la tecnica HLC nei siti di intervento, rispetto ai siti di controllo non trattati. Questi risultati indicano che un utilizzo sostenuto e una corretta installazione di trappole per zanzare efficaci può ridurre in modo significativo le punture di zanzara.
Altre specie per cui la cattura si è rivelata efficace senza il diossido di carbonio includono la Culex quinquefasciatus (ad es. Maciel de Freitas et al. 2006) e Ae. mediovittatus (Little 2011). Schmied et al. (2008) hanno utilizzato calzini indossati per catturare Anopheles gambiae, and Scholte et al. (2012) hanno catturato le zanzare infestanti Aedes atropalpus nei Paesi Bassi senza l’uso di CO2.